Steroidi anabolizzanti e rischi per il cuore
Precursori, derivati e metaboliti del testosterone sono utilizzati come steroidi anabolizzanti. Modifiche sintetiche di queste molecole ne hanno trasformato alcune proprietà rendendole più solubili e capaci di rimanere più a lungo nell’organismo, aumentando le proprietà anabolizzanti e minimizzando le proprietà androgene del testosterone. Perciò, gli steroidi anabolizzanti come il nandrolone hanno un effetto anabolizzante massimo e limitata azione androgena sui caratteri sessuali secondari.
- Generalmente, l’uso di steroidi anabolizzanti viene associato al mondo del bodybuilding.
- Gli steroidi anabolizzanti possono anche agire sul sistema ormonale aumentando il rischio di cancro ai testicoli, specialmente quando gli steroidi sono usati in combinazione con il fattore di crescita insulino-simile (IGF-).
- Per il traffico di steroidi invece la pena massima è di cinque anni di reclusione e una multa di 250 mila dollari.
- Possono creare, quindi, degli effetti negativi importanti all’organismo a livello riproduttivo, cardiovascolare, del fegato e a livello comportamentale.
- La riduzione dei livelli di colesterolo HDL è stata frequentemente riscontrata nei pazienti analizzati.
Altro metodo usato per la crescita muscolare è l’uso di integratori proteici, un metodo meno rischioso ma da seguire sempre con moderazione. Tra gli effetti indesiderati nella donna, invece, ci sono la virilizzazione dell’aspetto fisico e la soppressione della funzione ovarica. E poi l’atrofia della ghiandola mammaria e, come per gli uomini, un malfunzionamento del fegato. Eppure, sebbene si creda di poter gestire la somministrazione senza problemi, ben presto si finisce per perdere il controllo.
Chi fa attività fisica sopporta meglio il dolore
Il corpo della donna perde inoltre le forme tipiche a causa della ridistribuzione del tessuto adiposo in senso maschile, con scomparsa dei glutei e del seno. L’alterazione dei livelli delle transaminasi è un segno di danno epatico di tipo colestatico, tuttavia un aumento di lieve entità può anche essere associato al danno muscolare causato dall’allenamento intenso. Questa ipotesi è suggerita anche dai livelli elevati di creatin-chinasi e dai normali livelli di fosfatasi alcalina e γ-glutamiltransferasi nella maggior parte dei soggetti esaminati. Gli steroidi anabolizzanti (androgeni artificiali) agiscono attivando i recettori degli androgeni nel corpo e imitando gli effetti degli androgeni naturali.
- Per controllare la formazione di prodotti derivanti dalla scissione degli steroidi anabolizzanti si eseguono esami delle urine.
- I farmaci steroidei, per svolgere l’azione antinfiammatoria bloccano l’espressione dell’enzima fosfolipasi (responsabile della produzione di acido arachidonico), impedendo la produzione di mediatori dell’infiammazione.
- Gli atleti possono assumere steroidi per un certo periodo, sospenderli e avviarli di nuovo più volte l’anno.
- Gli adolescenti e i giovani adulti devono essere istruiti circa i rischi associati all’assunzione di steroidi a partire dalla scuola media.
- Gli steroidi anabolizzanti sono derivati sintetici del testosterone, sviluppati nell’intento di potenziarne gli effetti anabolizzanti e di deprimerne gli indesiderati effetti androgenici.
Il prezzo da pagare per avere dei muscoli scolpiti, quando non ci si affida solo ad allenamento e costanza, può essere alto in termini di salute. Anche se usati per il trattamento di specifiche condizioni patologiche, gli steroidi anabolizzanti, ormoni maschili sintetizzati, hanno diversi tipi di effetti collaterali sugli atleti che ne fanno uso. Ne parliamo con la dottoressa Maria Fazio, responsabile della farmacia di Humanitas.
I più letti di Ormoni
Non sono da sottovalutare i danni che possono essere provocati da un uso eccessivo degli anabolizzanti, come le disfunzioni al fegato, acne, ipertensione e modifiche dannose dei livelli di colesterolo. La prassi più comune è quella di associare 2 o 3 farmaci diversi, tuttavia i dati reperibili online tramite forum e siti a tema evidenziano come alcuni atleti preferiscono utilizzare un solo farmaco, mentre altri ne assumono anche 4 o 5 o più contemporaneamente. Inoltre, modelli animali indicano che gli steroidi anabolizzanti sopprimono il sistema immunitario, il che potrebbe peggiorare le infezioni.
Infine non possiamo non citare i prodotti inibitori della miostatina che, sebbene non molto diffusi, sono capaci di aumentare la crescita muscolare senza modulare la spinta endocrina. In particolare diminuendo questa proteina, la miostatina appunto, si registrano elevatissimi aumenti della massa magra, e senza variare i livelli https://healthstory.pro ormonali. Attualmente l’unico integratore di questo genere è il vendutissimo Myo-X della MHP Nutrition. È stata diagnosticata una ridotta fertilità correlata all’uso di anabolizzanti steroidei androgeni in 5 pazienti e trattata temporaneamente con tamoxifene o hCG; tuttavia la terapia non ha riportato dati di efficacia.
Steroidi anabolizzanti: i rischi nei giovanissimi
Mediamente verranno fuori dalla 4 alle 2 ripetizioni, con un tempo di recupero che va all’incirca sui 3-4 minuti per ricaricare tutto il creatinfosfato dei muscoli. Nella seconda settimana, lasciando lo stesso peso della seduta precedente, le ripetizioni aumenteranno di una ripetizione su ogni serie, sempre se si è recuperato abbastanza. Questo è un training che bombarderà il vostro sistema nervoso e lo farà adattare ai pesanti carichi submassimali. Tra tutti gli elementi che si possono aggiungere agli integratori per ottenere l’anabolismo, quello che certamente viene sempre dimenticato e il carboidrato.
I rischi sulla salute mentale
Spreadshirt usa il tuo indirizzo e-mail per recapitarti messaggi sulla nostra offerta di prodotti, su promozioni e giochi a premi. Potrai revocare in qualsiasi momento il tuo consenso alla ricezione della newsletter. Ad oggi, sono stati progettati e sintetizzati quasi 100 diversi composti di AAS che variano in base al destino metabolico e agli effetti fisiologici [1]. Da studi condotti sulla contraccezione ormonale maschile, è noto che potrebbero essere necessari fino a 6 mesi dopo la prima iniezione di testosterone fino a che la conta spermatica diminuisca fino a 1 milione/ml.
1500 controlli all’anno da parte della vigilanza sul doping
È naturalmente presente nel nostro organismo ma si assume proprio perché aiuta a gonfiare i muscoli con meno effetti collaterali. Un sovradosaggio o un uso troppo prolungato possono determinare dolori addominali, ritenzione idrica e anche aumento di peso. Nonostante si conoscano bene le conseguenze legali alle quali si può andare incontro in caso di positività ai test antidoping, il mercato clandestino di steroidi anabolizzanti non si è mai fermato, anzi. Oltre al circuito di alcune palestre, dove questi prodotti vengono venduti sottobanco magari senza il consenso dei titolari stessi, anche il Web è gettonatissimo come canale di smercio e ciò costituisce un problema serio.
Perché si assumono steroidi anabolizzanti?
Se si hanno dubbi o quesiti sulle informazioni riportate o sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Alcune immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo via email a -mens.it e saranno immediatamente rimosse. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.